
“Fa che il cibo sia la tua medicina!”
Ippocrate
Il cibo è nutrimento, ma allo stesso tempo quotidianità, piacere, benessere, convivialità.
Il rapporto personale con il cibo è spesso motivo di soddisfazione, piacere, ricompensa ma d’altra parte può diventare causa di insoddisfazione, frustrazione, malessere.
L’apporto equilibrato di nutrienti attraverso la varietà di alimenti disponibili in natura rappresenta il miglior requisito per il mantenimento della salute.
La scelta, quindi, di un’alimentazione appropriata secondo le proprie necessità migliora la qualità della vita.
La consulenza nutrizionale si occupa di effettuare un’Anamnesi Alimentare dettagliata valutando non solo l’alimentazione quotidiana, la storia clinica, il fabbisogno energetico e di micro-macro nutrienti ma anche successi e fallimenti di diete passate.
Diventa efficace ed emotivamente stimolante cercare e trovare un regime alimentare sano, completo di nutrienti e ugualmente gustoso che aiuti a recuperare il benessere. Un nuovo approccio alla nutrizione per ottenere un miglioramento della salute, dello stato psico-fisico e della composizione corporea.
A chi si rivolge?
La nutrizione interessa chiunque si renda conto dell’importanza di ciò che introduciamo continuamente nel nostro corpo. E’ essenziale per raggiungere obiettivi come il dimagrimento, l’aumento di peso e della massa muscolare, il mantenimento di una determinata composizione corporea. Allo stesso modo attraverso una corretta alimentazione si può ottenere la diminuzione di uno stato infiammatorio spesso causa di patologie o di dolori diffusi non riconducibili ad una specifica causa.
Si rivolge a chi vuole semplicemente avere una sana ed equilibrata alimentazione, a chi vuole perdere peso, a chi ha necessità di ridurre il sovrappeso per patologie cardiovascolari, metaboliche, articolari, a chi vuole un aumento di peso e di massa muscolare supportato dall’allenamento, a chi soffre di cistiti, candidosi, dermatiti, mal di testa ricorrenti.)
Anamnesi Alimentare
L’anamnesi alimentare si svolge con un dettagliato colloquio nel quale si mettono in luce le abitudini alimentari della persona, la distribuzione dei nutrienti nell’arco della giornata, le possibili carenze nutrizionali, gli stati emozionali legati ad alcuni cibi, le condizioni di stress che possono influenzare una corretta alimentazione.
Si affianca il test QuASA delle Food Sensitivities (Sensibilità, Intolleranze) per identificare il sovraccarico di uno o più gruppi alimentari responsabile di numerosi sintomi.
Si definisce quindi, rispettando le esigenze personali lavorative e familiari, la strategia migliore con un programma alimentare completo per recuperare un maggiore benessere e un positivo cambiamento della composizione corporea in termini di massa grassa, massa magra, idratazione.
Dieta Gift
La Dieta GIFT o Dieta di segnale è un programma alimentare semplice ma efficace, che rispetta il corpo, la sua fisiologia e i suoi cicli ormonali.
Attraverso cibi sani naturali per l’uomo, un’alimentazione normo-calorica e normo-proteica, un’efficace attivazione del metabolismo, un’adeguata e costante attività fisica si riduce l’infiammazione di basso grado, si favorisce il ripristino di un adeguato microbiota in grado di supportare il sistema immunitario, si evitano sbalzi insulinici causa di malattie metaboliche e si consente una costante perdita di peso, in ordine di massa grassa non di tono muscolare e vitalità. Il conteggio calorico perde il suo ruolo da protagonista a favore di una corretta distribuzione dei nutrienti nell’arco della giornata e nel singolo pasto.
Bioimpedenziometria con BIA
L’analisi dello stato di idratazione dei tessuti aiuta a valutare la composizione corporea; BIA significa Analisi dell’Impedenziometria Bioelettrica. Si tratta del metodo di valutazione della composizione corporea a partire dallo stato di idratazione dei tessuti. Sfrutta l’analisi del passaggio di una piccola corrente elettrica tra quattro elettrodi posti alle estremità degli arti in base al principio per cui i liquidi intra ed extracellulari dei tessuti magri si comportano da conduttori, a differenza di ossa e tessuto grasso.
Valutazione della composizione corporea tramite BIA Akern
La tecnica dell’analisi di impedenza bioelettrica (BIA) si basa su un test semplice, non invasivo e possibile a tutti. Conoscere la composizione corporea significa capire in modo oggettivo ed analitico da cosa è composto il proprio peso (muscolo, acqua, grasso).
Controlli periodici facilitano la comprensione dei cambiamenti della composizione corporea, valutando come si sono modificati nel tempo il tessuto adiposo, il tessuto magro, l’acqua totale e l’acqua extracellulare. Si avrà quindi, nel tempo, un quadro dell’efficacia della dieta seguita, del cambio di stile di vita proposto, con la possibilità di controllare e correggere errori alimentari o squilibri metabolici.
Torna alla pagina “Cosa facciamo”
