Logopedia

La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio orale e scritto della comunicazione, della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Il logopedista si occupa pertanto di un vasto ventaglio di patologie: disturbi del linguaggio specifici e secondari (sordità, ritardo mentale, disturbi dello spettro autistico, quadri sindromici), disturbi dell’apprendimento, disprassia verbale, balbuzie, deglutizione disfunzionale, dislalie, disfonie, afasie, disartrie e disfagie.

Il logopedista elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente, pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali.

Torna alla pagina “Cosa facciamo”

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close