Torna a “Intervento psicoeducativo“
Torna a “Socialmente parlando”

Una figura chiave nel percorso di crescita di un bambino è rappresentata dai genitori. Le ricerche hanno dimostrato che il loro coinvolgimento e la loro formazione rappresentano variabili significative ai fini dell’efficacia del benessere dell’intervento.
A tal fine lo Studio clinico Lombardini offre incontri di parent training tematici con l’obiettivo di sviluppare maggiore competenza nella gestione di problematiche inerenti l’educazione e lo sviluppo dei figli. I gruppi sono costituiti da genitori di figli con funzionamento simile.
Avere un figlio con una diagnosi di autismo inoltre rappresenta un’esperienza spesso dolorosa per una famiglia, che può portare ad alti livelli di stress. Spesso i genitori tendono a sentirsi responsabili delle condizioni del bambino, si sentono in colpa, provano ansia, rabbia e senso di impotenza.
È presente nello studio clinico Lombardini uno sportello di ascolto per genitori, al fine di offrire loro un supporto psicologico in grado di fornire un sostegno sia in fase di comunicazione della diagnosi che durante il percorso riabilitativo.
Vai a “Dalla parte dei fratelli e delle sorelle”
Vai a “Formazione e supervisione”
Torna alla pagina “Cosa facciamo”
