Spazio autismo/Socialmente parlando

Torna a “Spazio autismo”

Torna a “Intervento psicoeducativo

…volevo partecipare, ma non sapevo come fare. Non bisognerebbe sempre fare gli osservatori freddi e impersonali, ma bisognerebbe partecipare. Tutt’oggi il mio pensiero si pone dalla parte dell’osservatore

Temple Grandin

Le competenze sociali permettono a ciascuno di noi di adeguare il comportamento in relazione a quello dell’altro e di rispondere agli stimoli sociali in modo flessibile. Un comportamento socialmente adeguato porta al benessere sociale e personale del singolo in quanto influenza positivamente il modo di percepire sé stessi e gli altri e il modo in cui siamo a nostra volta percepiti. Alla luce di questo, risulta dunque importante stimolare nei bambini/ragazzi lo sviluppo di abilità sociali adeguate, al fine di ridurre il più possibile il rischio di isolamento, promuovere la partecipazione e una positiva integrazione nell’ambiente sociale circostante.

Lo studio clinico Lombardini organizza dei gruppi di socializzazione per bambini ed adolescenti con autismo ad alto funzionamento e con sindrome di Asperger al fine di sviluppare e potenziare le competenze sociali. Gli incontri oltre a permettere a ciascun bambino/ragazzo di apprendere nuove e importanti abilità sociali, offre loro la possibilità di trovare un luogo sicuro in cui esprimere i propri pensieri e le proprie emozioni, di condividere i propri interessi e di sentirsi parte di un gruppo. Inoltre, costituisce una preziosa occasione per l’instaurarsi di nuovi legami di amicizia tra pari. I gruppi si costituiscono per livello di sviluppo e funzionamento omogeno, e vengono guidati da psicologhe esperte nel Disturbo dello Spettro Autistico.

Vai a “Dalla parte dei genitori”

Vai a “Dalla parte dei fratelli e delle sorelle”

Vai a “Formazione e supervisione”

Torna alla pagina “Cosa facciamo”

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close